Nel I biennio gli allievi assolvono l’obbligo scolastico (D.M. 139/07) acquisendo competenze di base comuni al sistema di istruzione liceale, tecnico e professionale, cominciando contestualmente l’approccio alle discipline specifiche d’indirizzo:
Formazione di base generale tecnica e professionale | 1° e 2° anno (h) | 3°, 4° e 5° anno (h) |
Lingua e Letteratura Italiana | 4 | 4 |
Storia | 2 | 2 |
Lingua Inglese | 3 | 3 |
Matematica | 4 | 3 |
Scienze della Terra e Biologia | 2 | – |
Diritto ed Economia | 2 | – |
Scienze Motorie | 2 – 3* | 2 |
Discipline propedeutiche e specifiche di indirizzo | 12 | 17 |
Religione (IRC) | 1 | 1 |
*3 ore nella sede di Via delle Alzavole e nelle classi seconde di Viale della Primavera dove è stato attivato il potenziamento sportivo.
Formazione di indirizzo I Biennio | Ragionieri (AFM, SIA) | Geometri (CAT) | ||
1° anno (h) | 2° anno (h) | 1° anno (h) | 2° anno (h) | |
Tecnologie e Tecniche di rappr. grafica | 3 | 3 | ||
Informatica / Tecnologie Informatiche | 2 | 2 | 3 | |
Scienze e tecnologie applicate | 3 | |||
Fisica | 2 | 3 | 3 | |
Chimica | 2 | 3 | 3 | |
Seconda Lingua (Francese/Spagnolo) | 3 | 3 | ||
Economia Aziendale | 2 | 2 | ||
Geografia | 3 | 3 | 3 |